L'ESD rappresenta un problema critico per gli spazi che gestiscono componenti elettronici delicati. Le organizzazioni subiscono perdite finanziarie che partono da migliaia di dollari quando gli operatori non esercitano la debita attenzione lavorando in ambienti non addestrati. La sicurezza sul posto di lavoro richiede che tutti ricevano un addestramento appropriato sull'uso della stazione di lavoro ESD. L'articolo seguente fornisce informazioni sulle pratiche di lavoro sensibili alla carica statica insieme all'attrezzatura PPE necessaria e ai protocolli di ispezione giornaliera.
Best Practice per Ambienti Sensibili alla Statica
Un ambiente sicuro dalla statica costituisce la procedura principale per prevenire danni legati all'ESD (Scarica Elettrostatica). Le misure sottostanti rappresentano le best practice che dovrebbero essere implementate:
1. Controllo dell'Accesso alle Aree Sensitive all'ESD: L'accesso alle aree sensitive all'ESD deve essere limitato al personale addestrato, poiché sono gli unici operatori autorizzati a lavorare in quelle zone. Devono essere utilizzati cartelli insieme a sistemi di barriera per limitare l'ingresso non autorizzato.
2. Immissione a Terra delle Postazioni di Lavoro: Gli operatori devono mantenere una corretta immissione a terra di tutto il loro equipaggiamento delle postazioni di lavoro. L'equipaggiamento di protezione statica richiesto comprende pavimenti conduttori insieme a cinghie da polso e tappetini a terra.
3. Controllo dell'Umidità: Per minimizzare l'accumulo di carica statica, è necessario mantenere un livello di umidità tra il 40% e il 60%, poiché le condizioni secche peggiorano l'accumulo di statica.
4.Utilizzo di Materiali Antelettrostatici: Il luogo di lavoro dovrebbe utilizzare materiali antelettrostatici come sacchi e contenitori, nonché attrezzature di stoccaggio per proteggere i componenti elettronici sensibili.
5.Ionizzatori d'Aria: Gli ionizzatori d'aria, insieme alla loro capacità di contrastare l'elettricità statica, funzionano in ambienti che resistono alle pratiche di grounding basilari.
6.Maneggi Corretti dei Componenti: La formazione del personale consiste nel ricevere istruzioni appropriate per il maneggio di componenti sensibili utilizzando tecniche a due mani per ridurre sia la frizione che l'accumulo di carica statica.
7.Monitoraggio Regolare: Strumenti professionali per il monitoraggio ESD devono valutare l'accumulo di carica statica nel luogo di lavoro mentre vengono mantenuti tutti i dati registrati.
Requisiti di PPE
La protezione contro scariche elettrostatiche richiede l'uso di Equipaggiamento di Protezione Individuale (EPI) come componente fondamentale. Le esigenze di EPI devono includere i seguenti requisiti:
●Cinture per polso: Le cinture per polso rappresentano il modo più efficace per terra-re il personale, che deve indossarle costantemente durante la manutenzione di componenti sensibili. Controlli regolari devono verificare lo stato operativo delle cinture per polso.
●Calzature: È necessario che tutto il personale in aree sensibili alle scariche statiche indossi scarpe antistatiche insieme a terra-ori per talloni. I dispositivi di terra permettono al personale di essere terra-ti in misura maggiore.
●Vestiti: L'uso regolare di camici da laboratorio antistatici insieme a grembiuli e uniformi riduce la formazione di cariche statiche. Il sistema di terra deve essere stabilito per materiali e tutti gli indumenti devono contenere fili conduttori.
●Guanti e protezioni per dita: Un'altra soluzione importante per la protezione da ESD include l'uso di guanti e protezioni per dita che mantengono la sicurezza contro scariche elettrostatiche durante le condizioni in cui diventa necessario maneggiare componenti. Tutti tali materiali devono rimanere liberi da polvere e contaminanti.
●Capigliatura: Indossare coperture per i capelli o berretti ESD che servono a fermare l'accumulo di energia statica che deriva dai capelli.
Liste di controllo per le ispezioni quotidiane
Il corretto funzionamento delle misure di protezione ESD dipende da ispezioni periodiche in cui tutto l'equipaggiamento protettivo viene controllato per un corretto montaggio. L'elenco quotidiano delle misure di protezione ESD include i seguenti passaggi di verifica:
1.Verifica del collegamento a terra del banco di lavoro: Controllare l'integrità e la connessione corretta dei banchi di lavoro attraverso procedure di verifica della connessione a terra.
2.Controllo delle cinghie per il polso: La funzionalità delle cinghie per il polso deve essere valutata tramite test utilizzando un tester ESD. Tutti i lavoratori devono seguire le procedure corrette per indossare le cinghie al polso in ambito lavorativo.
3. Ispezione Calzature: Un'ispezione delle calzature ESD dovrebbe includere controlli visivi per danni mentre un tester per calzature valuta le prestazioni durante il processo.
4. Controllo dell'Indumento ESD: Ogni dipendente deve indossare gli indumenti ESD sicuri e mantenere la loro buona condizione durante i controlli giornalieri.
5. Livello di Umidità: Gli operai elettrici devono verificare e registrare il livello di umidità nell'area di lavoro poiché i livelli ottimali si trovano tra il 40-60%.
6. Pulizia Giornaliera: La valutazione della postazione di lavoro e la pulizia dei pavimenti e degli ionizzatori, insieme alla pulizia regolare delle superfici, avviene quotidianamente per eliminare sostanze che potrebbero influenzare le operazioni sensibili a ESD.
7. Funzionamento dell'Ionizzatore: Assicurarsi che tutti gli ionizzatori eseguano le loro operazioni previste. L'inquinamento può anche influire sulle prestazioni degli ionizzatori, quindi l'ispezione valida la posizione corretta dei punti emissivi.
8. Deposito Componenti: Tutti i componenti sensibili all'ESD, insieme agli strumenti, devono essere archiviati in buste o contenitori antistatici progettati appositamente.
9. Documentazione: La documentazione completa deve includere registri di ispezione approfonditi uniti a note di test che mostrano data, ora e persona responsabile.
Implementando queste migliori pratiche, applicando i requisiti di PPE e utilizzando un elenco di controllo giornaliero per le ispezioni, è possibile ridurre i rischi associati all'ESD e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per gestire componenti elettronici sensibili. Un addestramento appropriato e l'applicazione coerente di queste linee guida proteggeranno non solo i componenti, ma aumenteranno anche l'efficienza operativa complessiva, risparmiando i costi legati al tempo e ai danni correlati all'ESD.